Server per ufficio per liberi professionisti e piccole imprese

Installazione di sistemi server completi per uffici di dimensioni medio-piccole.

Installazione, configurazione, gestione e supporto di server basati su sistemi operativi Linux per diverse necessità per uffici di piccole e medie dimensioni.

Server multi funzione per l’ufficio

Zentyal e ClearOS sono due suite di server per l’ufficio multi funzione che possono sostituire i server MS Windows server in una rete con client Windows. Entrambi i prodotti sono disponibili anche in versione open source e offrono una vasta gamma di funzionalità :

  • Directory e domain server
  • Mail server e groupware
  • Firewall, content filtering e IDS (Intrusion Detection System)
  • DNS, DHCP, VPN server
File server

Un efficente e controllato sistema di archiviazione e condivisione di files con accesso controllato può essere implementato tramite un NAS (Network Attached Storage)

Synology è il produttore di una vasta gamma di apparati NAS basati sul sistema operativo Debian Linux che si adatta ad ogni tipo di necessità, dai piccoli uffici fino alla grandi aziende. Ogni apparato ha il supporto per la protezione e per diverse soluzioni di backup sia locale che remoto o basato su cloud. Le funzionalità di Synology possono essere estese con molti pacchetti software per offrire anche altri servizi, come un server OpenVPN.

OpenMediaVault è una una soluzione NAS open source che può essere installata sul sistema operativo Debian Linux e hardware personalizzato. Questo può essere :

  • un server rack
  • un server tower o mini
  • un computer costruito appositamente
  • computer formato card come RaspberryPi, Rock64 oppure Rock64Pro

Per grandi organizzazioni ed ambienti aziendali FreeNAS è la soluzione NAS più avazata.

Una alternativa molto interessante al classica condivisione di file attraverso una persistente connessione di rete tra client e server è la creazione di un cloud privato sulal rete locale. In questo scenario ogni client ha una copia locale dei files memorizzata sul disco colelgato locale e tenuta snconizzata con l’archivio server centrale. I vantaggi di questa soluzione sono :

  • copie multiple dei files sono presenti all’interno della rete locale, in questo modo anche in caso di un crash del server una copia di backup è sempre disponibile
  • i client possono lavorare anche se il server non è disponibile per manutenzione
  • il traffico di rete è minimo : soltanto quando avviene una modifica è necessario risincronizzare i client
  • funziona bene anche su reti lente
  • accedere ad un file locale è molto più rapido che accedere tramite la rete

Synology Drive offre questa funzionalità direttamente e fornisce anche i client di sincronizazione per Windows, Linux e Mac. Una alternativa open source molto potente è Seafile che permette di creare un cloud personale privato con controllo dei permessi, versioni e istantanee. Seafile può essere installato su un server Debian Linux o anche su un RaspberryPi. Server per il backup

Un server di backup è un archivio centrale all’interno o all’esterno di una rete locale che riceve le copie di file importanti da computer client o server. Questo significa che deve disporre d una grande quantità di spazio di archiviazione ed una serie di funzionalità per garantire la consistenza e l’affidabilità dei dati.

Synology fornisce una completa lista di funzionalità per agire come un server di backup e supporta anche la ridondanza verso un altro apparato.

Altre soluzioni open source solutions sono Borg Backup (per Linux e Mac) e Duplicati (per Linux, Windows and Mac). Possono essere installati su un server Debian Linux e ricevere i backups dagli altri computer collegati.

Una soluzione più completa, per computer Linux e Mac, può essere implmentata utilizzando strumenti open source classici come rsync e rsnapshot e un server ssh.

Per massimizzare l’affidabilità della soluzione di backup, questo dovrebbe essere completamente automatico e richeidere l’intervento dell’utente solo in caso di fallimento o problemi, e destinazioni di backup multiple dovrebbero essere presenti: locale, remoto e in cloud. Una destinazione di backup remota può essere ad esempio un’altra sede dell’ufficio raggiungibile tramite una VPN o un server remoto in un altro posto, fisicamente separato dal computer di cui effettuare il backup. In aggiunta molteplici versioni del backup dovrebbero venire memorizzate per consentire il recupero di copie precedenti se necessario.

Inoltre dovrebbe essere considerata ed implementata l’integrazione della soluzione di backup con un spazio di archiviazione cloud come BlackBlaze.

Mail server

Per organizzazioni di dimensioni medie e grandi avere dei server email propri è molto utile. Permettono di eseguire dei backup centralizzati dei messaggi, di preservare la privacy e di ridurre i costi operativi associati al servizio mail. Zentyal e ClearOS possono essere utilizzati per implementare il proprio server mail. Una più completa suite di collaborazione è Zimbra, disponibile anche in una versione open source. Web application server

In questi ultimi anni molte applicazioni web molto utili sono state sviluppate che coprono ogni esigenza. Avere le applicazioni installate sui propri server, permette ad una organizzazione di proteggere la propria privacy, essere proprietari dei propri dati e di rifurre i costi di hosting. Di seguito una ristretta collezione delle migliori applicazioni web open source per il project mangement disponibili al momento OpenProject, MYCollab, Odoo, Wekan. Per la comunicazione all’interno di team di lavoro Mattermost è una nuova piattaforma di collaborazione in tempo reale. Gitea è una piattaforma che si può installare sul proprio server alternativa a GitHub, che permette al vostro team di sviluppatori di collaborare mantenendo il vostro codice sorigente privato.

E se necessitate di una applicazione web personalizzata, non esitate a mettervi in contatto!

Database server

Installazione e configurazione di database server open source MariaDB (MySQL) e PostgreSQL. Entrambi i database server implementano la replicazione e sincronizzazione tra servers multipli per offire l’alta affidabilità in condizioni critiche. Interfacce di gestione basate su tecnologia web come phpMyAdmin e phpPgAdmin consentono di gestire i database server da remoto soltanto con un browser.

Progetti